
Teglio, Pizzocheri e molto altro!
Come vi avevamo annunciato nell’ultimo articolo, qualche settimana fa ci siamo avventurati in un altro dei nostri week-end fuori porta. Questa volta è stata la volta di Teglio, Valtellina.
Certo, non possiamo dire che sia una scoperta, questa cittadina è diventata una delle nostre tappe fisse durante l’anno, inizialmente, riuscivamo a fare una tirata in un’unica giornata, partendo molto-molto presto da casa riuscivamo ad essere lì in sole 2.30h e 170km, ora, che “l’età avanza”, abbiamo preso l’abitudine di fermarci almeno una notte in uno di quei posti che metto senza dubbio nella mia raccolta dei posti del cuore, (prima o poi farò un articolo con tutte queste mie personalissime classifiche), siamo riusciti a scovare una piccola baita, realizzata completamente in pietra e legno, dotata d’un sistema di riscaldamento alimentato da 3 stufe a legna e una a pellet regolabile. Questa meraviglia e posizionata qualche centinaio di metri d’altitudine in più rispetto al paesino di Teglio e offre una vista mozzafiato!
Ci credete che sono in difficoltà con il testo della didascalia?
Detto questo passiamo agli aspetti culinari del nostro week-end. Allora? Cosa ne pensate?

Pizzoccheri
Che dire, si commentano da soli! Una botta di vita e di burro, in piena regola!
Ora vi starete chiedendo come potreste mai riuscire a digerire un piatto del genere vero?? Non temete, teglio non è solo baite e pizzoccheri! Potete infatti fare una fantastica passeggiata fino al Mulino Menaglio, uno dei primi mulini di Teglio, ora completamente restaurato ed adibito a museo!
- edf
- edf
Invece, se storia era la vostra materia preferita vi consiglio una passeggiata alla vecchia torre di Teglio e alla Chiesa di San Pietro, realizzata nella prima metà del XI secolo!

Vista della Torre di Teglio
Cosa ne dite? Vi ho convinto a passare da Teglio? 😉
- fbt
- sdr
- sdr
- oznor
[…] il luogo lo conoscete bene, vi ho ampiamente parlato di Teglio nell’articolo Teglio, Pizzocheri e molto altro!, ormai iniziamo a sentirci un po’ meno stranieri tra le stradine di questo fantastico paesino […]